francesco S.
Norwegian EPIC
11-09-2013
Qualità dei servizi a bordo eccellenti. Nessuna nota di rilievo.
Qualità dei servizi a bordo eccellenti. Nessuna nota di rilievo. ...
Antonio P.
Costa Fortuna
27-09-2013
Buona qualita' degli spettacoli, la qualita' e varieta' del cibo ha ampi margini di miglioramento cosi' come la gestione dei servizi associati (difficile trovare un tavolo libero). La cosa peggiore e' l 'ACQUA: imbevibile. Soprattutto se associata a bicchieri di plastica (al sapore di plastica). D' accordo che la Costa deve promuovere l' acquisto delle bevande...ma c' un limite!
Le cabine pulite e ben riordinate. Personale straniero molto gentile.
Buona qualita' degli spettacoli, la qualita' e varieta' del cibo ha ampi margini di miglioramento co ...
DAVIDE M.
Costa Fascinosa
16-07-2013
Ho avuto il piacere di essere ospite di Costa Fascinosa nel meraviglioso itinerario che tocca le coste della Grecia, della Turchia e della Croazia. Il personale di bordo ha da subito dimostrato competenza e cordialità, aiutandoci a registrare la carta di credito, prenotare escursioni o avere chiarimenti di qualsiasi genere. Il servizio in camera è preciso e discreto, sempre disponibile. I camerieri al ristorante, oltre che di grande simpatia, hanno svolto il loro compito in modo impeccabile e preciso, non abbiamo mai in incontrato problemi o fraintendimenti. La cucina è squisita, sempre variata e genuina; all'inizio consideravo un po' carenti le porzioni offerte, ma poi ho capito che erano giustamente commisurate alla possibilità di assaggiare tutte le portate (5-6) senza risultare troppo appesantiti già a metà pasto. L'intrattenimento a tutte le ore è garantito dal team di animazione, capace di coinvolgere e creare atmosfere di svago e divertimento. La nave è ineccepibile: dalle camere che soddisfano tutte le principali necessità, ai bar, lounge, saloni, piscine e buffet. La sensazione a bordo è di passare 24 ore su 24 di relax, divertimento e buona cucina in un universo parallelo.
Ho avuto il piacere di essere ospite di Costa Fascinosa nel meraviglioso itinerario che tocca le cos ...
Marsiglia, fondata dai Greci, è la più vecchia città della Francia. Magnificamente situtata nella baia del Golfo di Lion, essa è dominata dalla chiesa di Notre-Dame de la Garde. La città fu fondata dai Greci venuti dall'Asia Minore nel 600 a.C. ed è stata molto influenzata dalla cultura ellenica fino al periodo dell'impero romanico. Marsiglia è sempre stata conosciuta per il suo ruolo di porto della Francia.
Dominato dalla collina di Montjuïc, il porto di Barcellona è installato nel dominare lei partita sud della città. La località comprende 9 terminali, di cui 7 dedicati alle crociere Barcellona. Classificato ó porto più attivo della Spagna, dà accesso ad una folla di curiosità inevitabili ed alle zone storiche. Barrito Gotic, con i suoi monumenti di stile gotico, e Ramblas stanco è deviazioni da non mancare in occasione di una crociera Barcellona. Ma, la più famosa delle attrazioni della città è certamente la cattedrale immensa disegnata da Antonio Gaudi, Sagrada Familia. A notare che l'architetto ha anche legato altri capolavori alla capitale catalana, fra cui il parco Guell. Le fontane magiche di Montjuïc ed Aquarium di Barcellona meritano anche una fermata. Solo, in famiglia o tra amici, le spiagge di Barcellona permettono di gradire interamente le vacanze. Barceloneta Icària e Sitges sono gli indirizzi soprattutto non da mancare.
...
Gli scali di crociere La Valletta si operano nel porto naturale della repubblica di Malta. In Europa, questa località d'inumidimento è fra i più profondi e meglio forniti. La grande Port è vecchia di due secoli. Appare sulla lista dei porti più dinamici in Mediterraneo. Patrimonio mondiale dell'umanità, La Valletta esibisce costruzioni e monumenti culturali d'eccezione. I posti che segnano i centri sono pittoreschi in sommo grado. Una crociera La Valletta può decorarsi di una passeggiata sul posto San Giovanni o sul posto della cattedrale. Si può d'altra parte fare il giro dei muri rinforzati della Valletta per familiarizzarsi con la propria storia. I giardini pubblici della città sono veri santuari del riposo. Il parco dell'Alto-Barracca ed Hastings Gardens sono luoghi si approfitta di una vista splendida su La Valletta e le città ai dintorni.
Corfu, isola di Omero, ha sempre affascinato i visitatori per i suoi paesaggi pittoreschi e il suo clima delizioso. L?isola ha subito la dominazione veneziana per molti anni, poi divenuta in seguito un protettorato Britannico. Queste influenze si trovano nell?architettura Rinascimentale e Georgiana, con le arcate della piazza centrale e il suo terreno da cricket.
Chiamato la porta dell'Olimpia, Katokolon è situato sulla costa occidentale di Peloponneso. Si tratta dell'una dei più begli scali di crociere in Grecia. Come msc crociere, alcuni più grandi società propongono crociere Katakolon, che offrono ai dilettanti di questo tipo di viaggio l'occasione di tuffarsi nel cuore delle leggende dell'antichità greca. Se la zona archeologica di Olimpia è il punto d'organo di una fermata di crociera Katakolon, esistono cose molte altre da vedere e fare nella città ed i suoi dintorni. Una passeggiata in una delle due grandi vie principali della città è un modo eccellente di apprezzare la vera bellezza e l'autenticità di questa località pacifica portuale. Al filo della passeggiata, rari sono coloro che restano di marmo dinanzi all'incanto della chiesa del villaggio e della volta. Katakolon è anche il punto di partenza ideale per una scappatella a Corinto.
Il porto di Héraklion è uno dei terminali marittimi più attivi delle isole greche. Collegato al porto del Pireo ed alle Cicladi da traversate marittime, si tratta anche di una fermata di crociera di primo ordine. Le navi delle società internazionali in crociera Héraklion offrono ai loro passeggeri l'opportunità di scoprire le più belle vestigia storiche cretese. Ad alcuni passi del porto, appassionati di vecchie pietre se li faranno una gioia di esplorare la fortezza di Héraklion. Knossos è anche una superbia zona archeologica da non mancare. Per impregnarsi meglio del passato di questa città vecchia, una visita del museo storico della Creta si impone anche in crociere Héraklion. Le escursioni a Héraklion sono inoltre l'occasione di rendersi al museo archeologico. Qui, sono esposti alcuni dei più bei tesori vecchi dell'isola. Sculture, oggetti e gioielli vecchi rivelano un lato della storia della Creta e della Grecia vecchia.
Dando accesso alle curiosità di Atene, la capitale della Grecia, il Pireo è uno dei più grandi porti del Mediterraneo, ed di tutta l'Europa. Punto di ritrovo dei viaggiatori desiderosi di scoprire i tesori dell'antichità greca, costituisce un luogo di passaggio obbligatorio per le navi che garantiscono le crociere Pireo. Ad alcuni minuti a piedi soltanto dei marciapiedi si ergono alcuni dei monumenti storici e culturali più prestigiosi del paese come l'acropoli con i suoi tempi, i musei in qualsiasi genere, ma anche il agoras ed i teatri, fra cui Odéon di Hérode Atticus. I passeggeri che vogliono approfittare della crociera Pireo per scoprire Atene fuori di vie battute preferiranno esaminare le vie delle zone di Plaka o di Exarcheia, girovagare nel grande mercato o ammirare lo spettacolo permanente del posto Syntagma. I seguaci del shopping quanto a loro possono trovare la loro felicità nelle vie di Kolonaki.
...
Il porto di Civitavecchia è il importante terminale marittimo dell'Italia. Port di crociera molto attiva, accoglie ogni giorno decine di traversate marittime ed unità di crociera. Collega infatti la città di Roma alle grandi capitali mediterranee ed alle principali città portuali dell'Europa del Nord. Punto di partenza delle escursioni programmate nel corso delle crociere Civitavecchia, questo porto romano dà accesso ad una pleiade di siti storici diffusi ai quattro angoli della città. Comportando le opere del pittore Michel Ange, molto Michelangelo è una delle visite da privilegiare a Roma. Emblema del patrimonio religioso della città, la chiesa San Francesco di base merita anche di essere ammirata. Di stile neoclassico, è stata stabilita nel 1610. La località del Castellina, eredità degli etruschi, è anche uno dei luoghi inevitabili in crociera Civitavecchia. Per gli storici nel cuore, il museo archeologico nazionale risulta essere una fermata inevitabile.
Il porto di Genova è più vasto e più attivo di Italia. Molti marciapiedi dedicati ai terminali di crociera, navi di piacere, cantieri navali, carghi di merci ed autocisterne sono stati sistemati sul posto. Per i villeggiante in crociera Genova, la località si apre sulle attrazioni turistiche della città génoise. La zona storica è certamente uno dei luoghi da visitare prioritariamente. Qui, le logge di stile gotico si mescolano ai bulini centenari ed alle fortificazioni medioevali del 1ö secolo. Soltanto ad alcuni passi dei marciapiedi, Galata Museo Dell Mare combina tradizione ed innovazione. Palazzo Reale è anche una delle località emblematiche della città génoise. Costruita al 17o secolo, la costruzione ripara sale d'esposizione mitiche come la galleria dei ghiacci. Altro luogo da scoprire in crociere Genova, l'acquario immenso costituito di 71 bacini fa la felicità dei grandi e dei piccoli.
Marsiglia, fondata dai Greci, è la più vecchia città della Francia. Magnificamente situtata nella baia del Golfo di Lion, essa è dominata dalla chiesa di Notre-Dame de la Garde. La città fu fondata dai Greci venuti dall'Asia Minore nel 600 a.C. ed è stata molto influenzata dalla cultura ellenica fino al periodo dell'impero romanico. Marsiglia è sempre stata conosciuta per il suo ruolo di porto della Francia.
Partenza | Cabina Standard | vista mare | Cabina Balcone | Suite | Trasferimento | |
04/11/19 | a partira da 719€* | a partira da 969€* | a partira da 1269€* | a partira da 2069€* | ||
Danilo
valentina
emilio
federica
Massimiliano