roberto M.
MSC Splendida
22-06-2013
A mio parere, pur essendo stata la prima esperienza , in fatto di qualità sono rimasto molto soddisfatto in tutti i contesti. per quanto riguarda la nave stessa ,l'ho trovata ricca di particolari, ben disposta , molto curata in tutti i suoi ambienti.
A mio parere, pur essendo stata la prima esperienza , in fatto di qualità sono rimasto molto ...
pierluigi B.
Norwegian Jade
18-08-2012
sia la qualità del servizio che la struttura è stata ottima.
Per la mia famiglia era la prima crociera e ci siamo riproposti di farne un'altra. Il personale era disponibilissimo e sempre presente per ogni problema, e le nostre bimbe sono state contagiate (ma soprattutto) affascinate da Whasciiii Whasciiiiiiiii ancora oggi prima di ogni pasto corrono in bagno a lavarsi le mani ripetendo lo stesso ritornello.
Il cibo era abbondante e di molte varietà quindi era difficile, direi impossibile non soddisfare qualsiasi gusto alimentare... sia i grandi che i piccoli non avevano difficoltà a trovare qualcosa che fosse di loro gradimento (se ne è accorta anche la bilancia al ritorno a casa).
La pulizia delle cabine era perfetta. Belli gli spettacoli teatrali la sera e quelli delle 22.30 al 13 ponte. Anche per una persona che non conoscesse l'inglese erano visibili e soprattutto si capiva quello che succedeva. Il responsabile dell'animazione del quale non ricordo il nome (ma ricordo che è scozzese residente a Genova) era una persona straordinaria e sempre allegra.
L'unica cosa che cambierei è la profondità di almeno una piscina, infatti i bambini se non sanno nuotare e non vogliono fare uso di salvagenti o braccioli sono un pò penalizzati.
sia la qualità del servizio che la struttura è stata ottima.
Per la mi ...
rosalinda D.
MSC Magnifica
17-09-2013
nave molto bella e comoda
nave molto bella e comoda ...
Nella provincia di Campania, Napoli rivela ai villeggiante di passaggio in Italia le sue ricchezze culturali, i suoi siti storici di una bellezza rara e la sua gastronomia variata. Le crociere Napoli sono un'opportunità eccellente di scoprire il folclore ed i tesori culturali di questo che onorano città italiana. Il patrimonio architettonico napoletano conta tra l'altro lo chiude in monastero dello Clarisses e la basilica di San Lorenzo Maggiore. Il Palais Royal di Capodimonte ripara da parte sua la galleria nazionale ed il museo nazionale. Una raccolta splendida di oggetti vecchi è esposta sui luoghi. Per i dilettanti di turismo verde in crociera Napoli, le escursioni a destinazione dei principali focolari vulcanici della regione sono inevitabili. L'ascensione sui lati del Vésuve offre memorie imperiture. Ma per un buono numero di villeggiante, il passaggio a Napoli sarebbe incompleto senza una fermata nelle sue locande pittoresche per gustare alle preparazioni più famose culinarie locali.
Da Messina, potrete partire alla scoperta della meravigliosa cittadina Taormina. Potrete visitare il palazzo Corvaia datato 15 secolo e il splendente teatro greco dove potreve vedere l’Etna e la campagna siciliana circondante.
Otranto si trova solo a 70 km dall'Albania ed il suo stretto collega il Mar Adriatico ed il mare Ionico. Da visitare é la Cattedrale coi suoi straordinari paviimenti in mosaico, dove si conservano le ossa di tanti morti che lasciò l'invasione turca del 1480, e anche la cripta, con le sue 42 colonne di diversi marmi e capitelli di varie epoche, senza dimenticare di vedere la chiesa bizantina di San Pietro, piccola, ma immensa per i suoi freschi di scuola italo-bizantina.
Kotor è una città a sud ovest del Montenegro. La vecchia città di Kotor, circondata da una impressionante cinta di difesa, è davvero ben preservata e classificata dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità. Tra il 1420 ed il 1797, Kotor e i suoi dintorni dipendevano da Venezia. L'influenza veneziana si scorge soprattutto nell'architettura della città. Le bocche di Kotor, che si aprono sull'Adriatico, sono il fiordo più meridionale d'Europa. Da qualche anno, Kotor ha visto crescere incredibilmente il numero di turisti ( Dubrovnik si trova a qualche centinaia di Km), attirati dalle bocche di Kotor e dalla vecchia città di Kotor stessa. Il patrimonio della città comprende: la chiesa cattolica Saint Tryphon la chiesa ortodossa Saint Luc il bastione Gurdi la piazza d'Armes il palazzo Grgurina la chiesa Santa Maria
Per conoscere la storia di Dubrovnik, girovagare nel suo vecchio porto di commercio. Disponendo di un marciapiede per i passeggeri, questa località fu uno dei più grandi contatori economici della Croazia. Dalla costruzione di una linea ferroviaria nella città, il vecchio porto perse poco a poco del suo interesse. Oggi, le barche in crociera Dubrovnik si fermano nei grandi terminali di passeggeri aperti da qualche anno. Ancorate di fronte alla isola di Lokrum, le navi condividono la località d'inumidimento con gli yacht di lusso. Questi propongono inoltre escursioni su misura verso l'isola (Lokrum) di personalizzare le crociere Dubrovnik. La vecchia città è d'altra parte un centro d'interesse inevitabile a visitare durante uno scalo. Con la sua piccola superficie, questa zona si visita a piedi. Circondato di rifugi, il cuore storico presenta località medioevali accanitamente conservate. Entrando con la porta pila, gli ospiti scoprono meraviglie come Fort Bokar o Minceta.
Spalato è la più grande città croata sulla costa adriatica. La vecchia città è costruita attorno al porto sulle coste sud di un’alta penisola circondata dal mare aperto. Dal 1945, Spalato è diventata una maggiore città industriale e ha visto il suo sviluppo nell’attività immobiliare. Tuttavia, la vecchia Spalato continua a vivere in numerosi quartieri, si aggiunge una natura esuberante che ne fa’ una delle città più affascinanti d’Europa.
Nella regione dello Istrie, in Slovenia, si trova la città di Piran, uno dei porti più pittoreschi dell'Adriatico. Sotto il suo incanto tipico delle città mediterranee si nascondono un passato prestigioso ed un patrimonio unico, dei pretesti sufficiente per partire in crociera Piran. Durante il loro breve passaggio nella città, i passeggeri hanno la possibilità di scoprire due monumenti degni d'interesse. Offrendo una vista eccezionale sulla punta di Piran, i muri della città costruiti al 1ö secolo testimoniano la grande ricchezza della città in passato. Mescolando stile Rinascimento ed arte barocca, la cattedrale Santo-George è un'altra meraviglia soprattutto non da mancare durante le crociere Piran. Dentro si trova il museo di Santo-George che comprende la cripta ed alcune pitture. L'ascensione del campanile culminant a 47 metri d'altezza è un'altra esperienza indimenticabile da provare durante il passaggio nella città.
In termini di traffico commerciale, il porto di Venezia è uno del più attivo di tutta l'Italia. I marciapiedi che vi sono sistemati sono rispettivamente dedicati alle traversate marittime, alle barche di crociere ed ai pescherecci a strascico. Destinazione di crociera di primo piano, questa città di carattere accoglie ogni anno molte centinaia di vapori che navigano verso il Mediterraneo, ma anche verso il Mar Baltico. Gli scali delle crociere Venezia sono l'occasione di visitare il palazzo dei doge, una residenza medioevale datando del 1ô secolo e la basilica Santo-Marc, una costruzione sontuosa religiosa costruita in 828. Bordando il posto Santo-Marc, si può ammirare il balletto delle gondole che scivolano sul grande canale. Gli innamorati di spazi verdi approfittano di una fermata di crociera Venezia per portarsi dietro nei giardini più prestigiosi veneziani. Il giardino Papadopoli ed il giardino Groggia sono fra i più bei scrigni di verde del Sérénissime.
...
Partenza | Cabina Standard | vista mare | Cabina Balcone | Suite | Trasferimento | |
13/05/19 | ![]() | a partira da 3230€* | ![]() | ![]() | ||
giuseppe
Amos
eleonora
elisabetta
luana